Parte domani la campagna di screening sulla popolazione della città di Teramo. Fino a domenica 20 dicembre. Tutto quello che cìè da sapere.

La campagna di screening sulla popolazione della città di Teramo, con test volontari e gratuiti, è condotta in sinergia tra le istituzioni del territorio: Regione Abruzzo, Comune di Teramo, Asl, Protezione Civile.
La finalità è individuare in particolare gli asintomatici per contenere, monitorare e contrastare la pandemia da Coronavirus. La campagna vede in primo piano il Comune di Teramo, che fornisce il supporto logistico e informatico, con la collaborazione del Comune de L’Aquila, città in cui lo screening sulla popolazione è già stato condotto. e che è stata presa a modello dal sindaco teramano Gianguido D’Alberto.
Luoghi e orari.
Ecco dove poter partecipare allo screening sottoponendosi al tampone naso-faringeo. La popolazione è distribuita nelle varie postazioni a seconda del seggio elettorale di appartenenza.

Il sindaco aquilano Pierluigi Biondi saluta l’operazione teramana: «Sarà un test importante e impegnativo per la comunità, che L’Aquila ha già affrontato a inizio dicembre facendo da apripista per tutte le altre grandi città abruzzesi che sono o saranno chiamate a questo compito. Proprio sulla scorta dell’esperienza maturata sul campo, ci siamo messi a disposizione del sindaco D’Alberto condividendo procedure e soluzioni anche rispetto alle criticità emerse sul campo. Nell’ottica di una collaborazione tra istituzioni. Inoltre, l’amministrazione ha fornito temporaneamente i computer che sono stati utilizzati sulle nostre linee di prelievo per agevolare le operazioni di registrazione dei cittadini ai quali sarà somministrato il tampone».
(a.fu.)