Vernissage sabato 8 febbraio alle ore 18 nella RespirArt Gallery di Giulianova Alta della prima edizione di RespirArt Factory, mostra collettiva di trenta artisti.

Nella RespirArt Gallery di Berardo Montebello, a Giulianova Alta, si apre sabato 8 febbraio la prima edizione di RespirArt Factory, un’esposizione di opere di 30 artisti internazionali appositamente realizzate sui supporti lignei ideati nel design e poi realizzati dalla galleria.
Ogni artista ha creato tre opere seguendo la propria ispirazione e la propria tecnica.
La collettiva, curata dal gallerista-artista Berardo Montebello, verrà presentata nel corso dell’inaugurazione di sabato da Sandro Melarangelo e Sara Regimenti, anche autori dei testi critici in catalogo con Maurizio Vitiello.
La mostra resterà aperta fino al 29 febbraio, dal lunedì al sabato, nell’orario 17-20. Ingresso libero.

Ecco gli artisti presenti in questa prima edizione:
Sonia Babini, Beatriz Cardenas, Nicola Caroppo, Giuliano Cotellessa, Piero De Angelis, Maria Pia Daidone, Elena Di Felice, Roberto Di Giampaolo, Luciano Di Gregorio, Sandra Di Marcantonio, Domenico Difilippo, Anna Donati, Marco Fattori, Carmine Galiè, Daniele Guerrieri, Antonio Izzo, Mark Kostabi, Anja Kunze, Salvatore Marsillo, Lucio Monaco, Berardo Montebello, Gramoz Mukja, Natalia Orsini, Pasquale Pagnottella, Gary Paller, Antonio Pallotta, Massimo Piunti, Gianni Rossi, Miriam Salvalai, Serena Vallese.

Sara Regimenti: «Dopo la prima esperienza con Kostabi e il gruppo di “Viaggio”, installazione, nasce il Progetto Respirart Factory, in cui 30 artisti selezionati da un’apposita commissione, sono stati invitati a realizzare tre opere su appositi supporti realizzati dalla Respirart Gallery, come proseguimento del progetto già iniziato con Mark Kostabi. In questa fase sono presenti artisti internazionali come Mark Kostabi, Gary Paller, Beatriz Cardenas, Anja Kunze, Gramoz Mukja e altri italiani. Gli artisti hanno accolto entusiasticamente l’invito per poter portare il proprio linguaggio a confrontarsi, a dialogare, a vivere insieme questa esperienza. […] Quale emozione deve essere stata presente in Berardo Montebello quando il postino gli recapitava i pacchi con le tavolette decorate dagli artisti provenienti da tutto il mondo, e che sorpresa aprire ogni volta un pacco e scoprire un “mondo nuovo”, un segno diverso, dei colori, dei gesti non ancora mai visti dal vero! Lo Spazio ( la distanza tra gli artisti ) e il Tempo ( la preparazione delle tavolette e la loro spedizione ), vengono superati in questa ottica di progettualità comune».
Sandro Melarangelo: «La prima edizione di Factory, un’esposizione d’arte così particolare come forma, ci invita a riflettere visto il successo del precedente progetto “Viaggio”, dovuto alla particolarità dell’esposizione e soprattutto per le tante adesioni dei diversi campi artistici che si sono messi a confronto. Notevole è anzitutto il dialogo tra artisti dalle diverse connotazioni e perfino ancora attivi nelle sperimentazioni sui linguaggi e tecniche espressive».
Maurizio Vitiello: «Nel gioco sottile e tagliente di rimandi e di preziosi “scambi di confine” si proietta una cascata di interpretazioni e una fluidità di visioni del mondo. Questi lavori di qualità corroborano una sana “sociologia visuale”, legata a una giusta e operativa coscienza sociale. Questi spaccati, decisamente sostanziali, risultano percorsi insellati in una teoria di proiezioni, accezioni ed eccezioni multiple. Il consistente gruppo con linguaggi diversi ha espresso una particolare e speciale performance creativa, convergente a soddisfare fantasie contemporanee di accenti e si accende, così, un vigile dialogo. Gli artisti e le artiste hanno appuntato e distribuito, sui supporti ricevuti, segmenti astratti, frazioni geometriche, congetture informali, campiture cromatiche minimali straordinarie, sezioni di sapore figurativo, etc.».

Mostra collettiva: RespirArt Factory
A cura di: Berardo Montebello
Presentazione di: Sandro Melarangelo e Sara Regimenti
Progetto grafico: Jessica Montebello
Testi critici in catalogo: Sara Regimenti, Sandro Melarangelo e Maurizio Vitiello
Luogo: RespirArt Gallery – corso Garibaldi 30, Giulianova (Teramo)
Durata mostra: dall’8 al 29 febbraio 2020
Orari mostra: dal lunedì al sabato dalle 17.00 alle 20.00 (o su appuntamento)
Informazioni: tel. 085 2196725 – mob. 349 6736222 (Berardo Montebello) – mail: respirart.gallery@libero.it
Pagina Facebook della RespirArt Gallery: www.facebook.com/RespirArt.Giulianova
