Banner Top

Il caffè-libreria Empatia di Teramo (in via Gianina Milli) ospita sabato 18 gennaio, dalle ore 18.30, l’incontro di letture dal volume  “Ballardismo applicato” di Simon Sellars (Produzioni Nero, collana Not, 2019, pagine 406, edizione in brossura 17 euro).

Intervengono: il traduttore del volume Luciano Funetta, maestro di cerimonie; The Biggest ai piatti; i lettori di Empatia.

 

 

Il libro

Un giovane ricercatore è ossessionato dallo scrittore britannico di culto  J.G. Ballard (1930-2009), autore di letteratura sperimentale, postmoderna, distopica, padre della corrente cyberpunk.  Il protagonista si mette alla ricerca di tutti i segnali capaci di spiegare il mondo attraverso l’opera del suo maestro spirituale. Il risultato sarà un’epopea allucinata che porterà il protagonista a viaggiare dall’Australia all’Europa alle isole del Pacifico, confrontandosi di volta in volta con i fantasmi della nostra iconografia del disastro: “Mad Max”, la cultura cyber, i folli esperimenti di micro-nazioni indipendenti, la fantascienza distopica, gli Ufo, l’eredità dell’evo nucleare, la violenza urbana, senza dire di capolavori dello stesso Ballard come “Crash”, “Condominium” , “La mostra delle atrocità”, oltre a “L’impero del sole” e la Tetralogia degli elementi.

 

A cavallo tra mémoir personale e letteratura di viaggio, teoria critica e narrativa speculativa, “Ballardismo applicato” è un libro tanto fuori dagli schemi quanto appassionante: il libro di Simon Sellars è un esempio di theory fiction, il metagenere che più di tutti ha sfidato le categorizzazioni, producendo uno degli sguardi più freschi e illuminanti sul mondo in cui viviamo.

Simon Sellars è scrittore e editor. Originario di Melbourne, Australia, è fondatore del sito ballardian.com e curatore dell’antologia “Extreme Metaphors: Interviews with J.G. Ballard, 1967-2008”.

 

Luciano Funetta, traduttore di “Ballardismo applicato”, fa parte del collettivo di scrittori TerraNullius. È tra gli autori di “Dylan Skyline – dodici racconti per Bob Dylan” (Nutrimenti, 2015), di “Dalle Rovine” (Tunué 2015), candidato al Premio Strega 2016, e de “Il grido” (Chiarelettere 2018).

 

Info:

Empatia Bar Libreria

0861.242716

 

 

Banner Content

Articoli correlati

Nessun articolo correlato

spinosi,artruvarte,banner pubblicitario

Scrivilo Tu

scrivi articolo

Archivi

spinosi,artruvarte,banner pubblicitario