Banner Top

Presentazione del libro di Annacarla Valeriano “Malacarne”.

 

Donne e manicomio nell’Italia fascista giovedì 22 novembre nella biblioteca regionale “Melchiorre Delfico” di Teramo. Dopo numerose presentazioni in tutta Italia, il volume della ricercatrice teramana, pubblicato da Donzelli editore, torna nella città del Sant’Antonio Abate, il manicomio che ha ospitato le donne raccontate nel saggio.

All’incontro (ore 16), organizzato dalla Regione Abruzzo, insieme a Valeriano partecipano Luciano Monticelli, consigliere regionale delegato alla cultura, il sindaco Gianguido D’AlbertoDino Mastrocola, rettore dell’Università degli Studi di Teramo, Romano Orrù, appena eletto presidente della Fondazione Università di Teramo, Nicola Serroni, direttore del dipartimento Salute mentale, lo psichiatra Francesco Saverio Moschetta.

Dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Fusaro.

 

Intanto a Rovereto è stata inaugurata il 20 novembre, negli spazi dell’Urban Center, la mostra fotografica-documentaria “I fiori del male – Donne in manicomio nel regime fascista” realizzata dalla Fondazione Università di Teramo e curata da Annacarla Valeriano e Costantino Di Sante.

 

La mostra, allestita fino al 15 dicembre, è promossa dalla sezione ANPI Rovereto-Vallasarina.

Banner Content

Articoli correlati

spinosi,artruvarte,banner pubblicitario

Scrivilo Tu

scrivi articolo

Archivi

spinosi,artruvarte,banner pubblicitario