Al via le tre serate del Capodanno teramano: con Cristina D’Avena il 30 dicembre, Orchestra Notte della Taranta il 31, Ermal Meta il 1° gennaio. Ultimi preparativi prima dell’arrivo dei big che animeranno fine 2018 e inizio 2019.

Ultime frenetiche ore di lavoro a Teramo in piazza Martiri della Libertà, dove nella mattinata di sabato 29 dicembre si è iniziato a montare il palco che ospiterà “Sound of the New Year”, i tre eventi del Capodanno teramano, organizzato dalla Società della musica e del teatro Primo Riccitelli per il Comune di Teramo.
Ecco i protagonisti.
Domenica 30 dicembre: Cristina D’Avena & Gemboy (ore 21.30).
Lunedì 31 dicembre: alle ore 21 Black & White Band, gruppo locale vincitore del contest lanciato dalla Riccitelli; a seguire Orchestra popolare del Saltarello, guidata dal suo fondatore, il fisarmonicista Danilo Di Paolonicola, e Orchestra popolare La Notte della Taranta, orchestra ufficiale dell’evento pugliese, che scandirà il passaggio al nuovo anno.
Martedì 1° gennaio: Ermal Meta (ore 18).
Tutti gli ingressi sono gratuiti.

In campo una macchina organizzativa complessa e tutte le misure di sicurezza necessarie per uno svolgimento tranquillo delle tre serate. Saranno predisposti quattro accessi con ispezione del personale addetto alla sicurezza: uno in via Oberdan, uno in Corso San Giorgio in corrispondenza dei portici, il terzo all’incrocio tra piazza Orsini e via del Vescovado, il quarto all’inizio di via Veneto. L’accesso del pubblico sarà gestito dalla sicurezza con contapersone fino a un massimo di 4mila presenze.
Un’ordinanza comunale vieta i fuochi d’artificio e materiale esplodente, la somministrazione, vendita e utilizzo di bevande in vetro (bottiglie, bicchieri e qualsiasi altro contenitore in vetro) e lattine, il possesso di spray urticante.
«È una sfida davvero importante» commenta il presidente della Riccitelli, Maurizio Cocciolito «di quelle che ci piacciono, una tra le tante che questo sodalizio ha affrontato nei suoi 40 anni di storia».
Antonio Filipponi, assessore agli eventi : «Obiettivi importanti richiedono grande lavoro e voglia di scommettere e di rischiare. Il Comune di Teramo ha cercato e sta cercando di restituire lustro e vitalità a questa città».
Anche “Sound of the New Year” rientra nel cartellone di Abruzzo dal Vivo Winter, festival di una settantina di eventi organizzato dalla Regione Abruzzo con fondi Mibac nei 23 Comuni del cratere sismico.
