Intenso week end di musica con i concerti dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese a Atri, L’Aquila, Tortoreto.

Un weekend intenso attende l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, che venerdì 8 novembre, alle ore 21, debutta per questa 45ª stagione sul palcoscenico del teatro Comunale di Atri, confermando la presenza degli ultimi anni.
Repliche a L’Aquila, sabato 9 novembre alle ore 18 al ridotto del teatro Comunale “Vittorio Antonellini” e domenica 10 novembre alle 18 a Tortoreto nel Centro Congressi del Salinello Camping Village.
Per l’occasione l’Osa ospiterà il pianista dalla carriera internazionale Antonio Di Cristofano e sarà diretta da Giancarlo De Lorenzo, direttore artistico, fra l’altro, dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo e grande amico dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese.

Il maestro De Lorenzo nel 2009 ha diretto l’Osa al Teatro alla Scala di Milano, con grande successo di pubblico e critica, in un concerto dedicato alla ricostruzione del ridotto del teatro Comunale “Vittorio Antonellini” del capoluogo abruzzese, concerto replicato nell’aprile 2010 ospite dell’Accademia Nazionale Santa Cecilia al Parco della Musica di Roma. Da quella serata romana è nato anche un cd, pubblicato a novembre 2009 dalla rivista Amadeus, a cui ha partecipato il clarinettista Fabrizio Meloni.
L’affascinante programma musicale di questo week end con l’Osa, dedicato al classicismo viennese, offrirà all’ascolto del pubblico il meraviglioso Concerto n. 11 in re maggiore per pianoforte e orchestra di Franz Joseph Haydn e la sua caratteristica Sinfonia n. 83 in sol minore “La gallina”, una delle pagine più ricche di personalità della produzione del compositore austriaco. Completa l’offerta muiscale la Sinfonia n. 10 in sol maggiore K. 74 composta da un Mozart appena quattordicenne durante il suo primo viaggio formativo in Italia.
Per la data aquilana, per garantire un pomeriggio piacevole nel centro storico, agli abbonati e al pubblico munito di biglietto sarà riservato uno sconto del 10 per cento sulle consumazioni pre e post concerto nel bistrot Il Rigoletto in via Verdi.

Con questo concerto si inaugura il ramo atriano della 45ª Stagione dell’Isa, un cartellone che comprende sei appuntamenti da novembre a aprile e che ha già ricevuto una calorosa accoglienza del pubblico del centro teramano. Rispetto allo scorso anno si è registrato infatti un aumento di abbonamenti almeno del 15 per cento, e la campagna andrà avanti fino a venerdì in occasione del primo concerto.
L’assessore atriano alla Cultura Domenico Felicione: «Anche quest’anno il nostro meraviglioso teatro apre le porte alla stagione sinfonica. Sono fiero della rinnovata collaborazione con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese. Ringrazio in particolare il direttore artistico dell’Isa, il maestro Ettore Pellegrino, per la professionalità, il prezioso lavoro e l’attenzione dimostrata per la nostra realtà. Anche quest’anno gli appassionati potranno godere di un cartellone prestigioso, con sei appuntamenti, che sarà certamente apprezzato dal pubblico e che, unito alla stagione di prosa e agli spettacoli per ragazzi, fa del nostro teatro un luogo di cultura in grado di attrarre numerosi spettatori dai comuni limitrofi».