Banner Top

La pianista coreana Ilia Kim suona lunedì 21 ottobre a Teramo per la 41ª Stagione dei concerti della Società Primo Riccitelli.

Con la pianista Ilia Kim ecco il secondo appuntamento della 41ª  Stagione dei concerti 2019-20 della Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”, lunedì 21 ottobre nella sala polifunzionale “Cristina da Pizzano” della Provincia di Teramo, in via Comi 11.

Inizio concerto alle ore 21.

La serata teramana, dal titolo “Amore e morte nella poetica di Liszt”, sarà interamente dedicata ad alcune delle più belle composizioni per pianoforte del musicista ungherese, raccontando così il binomio strettissimo e conflittuale tra eros e thanatos, così presente nelle poetiche romantiche.

 

Compositore, pianista, organista, direttore d’orchestra, Franz Liszt (Raiding, 22 ottobre 1811 – Bayreuth, 31 luglio 1886) fu censurato nell’Ottocento, epoca che considerava addirittura morbosa la musica di Chopin. A maggior ragione fu censurato Liszt, la cui carriera amorosa era stata ancor più turbolenta di quella di Chopin.

 

Il tema eros-thanatos, così presente nelle poetiche romantiche, fu accantonato nel Novecento, più interessato alle strutture della musica che ai suoi contenuti emotivi.

 

Franz Liszt nel 1839, ritratto da Henri Lehmann

 

In realtà non si può conoscere né ammirare Liszt se si escludono dalla sua poetica eros e thanatos, amore e morte.

Con Ilia Kim, pianista dalla carriera internazionale, il programma ripercorre e spiega questo tema così costante in Liszt, dall’amore adolescenziale di Sospiri! all’amore-passione del Sonetto n. 104 del Petrarca e della Fantasia quasi Sonata, alla scoperta della sessualità del Mephistowalzer n. 1, fino alla morte per amore della Ballata n. 2 e delle due parafrasi da opere di Verdi e di Wagner.

 

Programma:

Ballata n. 2, “Ero e Leandro”

Sonetto n. 104 del Petrarca, “Pace non trovo”

Fantasia quasi Sonata “Dopo una lettura di Dante”

Sospiri! Sogno d’amore n. 3

Morte di Isotta da Tristano e Isotta di Wagner

Mephistowalzer n. 1

Nata a Seoul, Ilia Kim ha debuttato a 11 anni con un recital nel Sae Jong Arts Centre della sua città, che le conferì un premio per fanciulli eccezionalmente dotati e una borsa di studio per completare gli studi all’estero.

 

Si è diplomata col massimo dei voti per poi perfezionarsi al Mozarteum di Salisburgo, alla Hochschule für Musik und Theater di Hannover, all’Accademia Pianistica di Imola.

 

Suona regolarmente in Europa, Stati Uniti (debutto nel 1994 nella Carnegie Hall di New York), Romania, Israele, Messico, Brasile, Cina, con le orchestre e i direttori più prestigiosi.

 

Dal 1998 risiede in Italia, dove svolge un’intensa attività concertistica.

 

Ha tenuto una masterclass all’Università di Phoenix in Arizona e ne terrà prossimamente all’Accademia pianistica siciliana di Catania, al Malibran di Altidona, all’Accademia pianistica di Imola.

 

Biglietti in vendita al botteghino della sala polifunzionale dalle ore 20 del 21 ottobre.

 

Info: 0861 243777, www.primoriccitelli.it

 

Banner Content

Articoli correlati

spinosi,artruvarte,banner pubblicitario

Scrivilo Tu

scrivi articolo

Archivi

spinosi,artruvarte,banner pubblicitario