Michele Placido e Anna Bonaiuto con “Piccoli crimini coniugali” di Schmitt in scena al Teatro Comunale di Teramo martedì 5 e mercoledì 6 marzo.
Placido incontrerà i detenuti della casa circondariale di Teramo mercoledì alle 10.30.

“Piccoli crimini coniugali”, pièce del drammaturgo francese contemporaneo Eric-Emmanuel Schmitt, va in scena al Comunale di Teramo martedì 5 alle ore 21 e mercoledì 6 in doppia replica, alle ore 17 e alle ore 21.
Si tratta del settimo appuntamento con la stagione teramana di prosa 2018-19, nata dalla collaborazione tra ACS Abruzzo e Molise Circuito Spettacolo e Società della Musica e del Teatro Primo Riccitelli.

Michele Placido, che ha curato anche adattamento e regia, e Anna Bonaiuto sono gli interpreti di questa commedia agrodolce scritta nel 2003 da Eric-Emmanuel Schmitt (Petits crimes conjugaux), classe 1960, drammaturgo, scrittore, saggista, regista e sceneggiatore francese naturalizzato belga, tra gli autori teatrali più rappresentati sui palcoscenici europei.
Un sottile, brillante gioco al massacro a due voci dove vera protagonista è la feroce normalità di un ménage familiare come tanti, in cui dopo tanti anni di convivenza ognuno ha accumulato segreti da nascondere al coniuge.
Sull’altalena del matrimonio fra impercettibili slittamenti del cuore e tradimenti conclamati si consuma la vita dei due protagonisti.

Placido e Bonaiuto sono Gilles e Lisa, una coppia come tante. Da 15 anni vivono un apparentemente tranquillo ménage familiare.
Lui, scrittore di gialli, in realtà non è un gran fautore della vita a due, convinto che si tratti di un’associazione a delinquere finalizzata alla distruzione del/la compagno/a.
Lei, moglie fedele, è invece innamorata e timorosa di perdere il marito, magari sedotto da una donna più giovane.
Un piccolo incidente domestico in cui Gilles, pur mantenendo intatte le proprie facoltà intellettuali, perde la memoria, diventa la causa scatenante di un sottile e distruttivo gioco al massacro. I tentativi di Lisa di aiutare Gilles a riappropriarsi della sua identità e del loro vissuto comune diventano un percorso bizzarro, divertente e doloroso, che conferma il sospetto di molti che anche la coppia più affiatata non sia in fondo che una coppia di estranei.
GoldenArt Production. Luci Pasquale Mari, costumi Alessandro Lai, musiche Di Maggio & Luna.
Info:
Acs – 0861/246773, www.acsabruzzo.it
Riccitelli – 0861/243777, www.primoriccitelli.it

In occasione della tappa teramana dello spettacolo Michele Placido incontrerà i detenuti della casa circondariale di Teramo mercoledì 6 dalle ore 10.30.
L’attore dialogherà con i detenuti su alcuni specifici temi – libertà, pietà, solitudine, diritti, guerra, amore, amicizia – che li hanno visti impegnati nel progetto About Freedom, realizzato da Renato Pilogallo nei mesi scorsi. About Freedom ha lavorato sugli aspetti semantici e iconografici dei temi proposti, con una ricerca su opere d’arte, fotografie, testi.
L’iniziativa nasce sotto l’insegna di Lectus.