Teatro comico al teatro comunale di Montorio al Vomano con le due serate di “Faccecomiche”: il 3 gennaio gli scatenati spagnoli Yllana, il 4 il clown francese Leo Bassi.

Teatro comico a Montorio al Vomano con due serate all’insegna del buonumore. L’associazione Cinemusica Nova propone “Faccecomiche”, due appuntamenti ospitati nel cine-teatro comunale.
Giovedì 3 ecco la compagnia spagnola Yllana con lo spettacolo “The Gag Father”, mentre venerdì 4 sale sul palco il grande Leo Bassi con “L’ultimo buffone”.
Entrambe le performance inizieranno alle ore 22, precedute dall’avanspettacolo dei Cafè Sconcerto (ore 20.30), duo comico-musicale formato da Monica Zuccon e Salvatore Esposito, nato nel 1990 allo Zelig di Milano. Alle ore 21 la sezione Comicinati (ore 21): il 3 gennaio sul palco montoriese Andrea Dimarco, la sera dopo Stefano Bellami.

In “The Gag Father”, i madrileni Yllana, vale a dire gli esilaranti Fidel Fernández, Luis Cao, Juanfran Dorado e Jony Elías, sono in scena una banda di spietati gangster che terrorizza la città. Un gruppo di poliziotti temerari si propone di fermarli a tutti i costi. Le conseguenze saranno divertenti e piene di imprevisti. Queste le premesse su cui si fonda uno spettacolo che è anche un omaggio al cinema “noir”.
Leo Bassi, giullare, clown, giocoliere, comico e attore, è nato negli Stati Uniti e ha vissuto a lungo in Spagna prima di trasferirsi in vari altri Paesi, tra cui l’Italia e, da ultimo, la Spagna. Impegnato attivamente sulle tematiche ambientali e contro la globalizzazione, si dichiara una sorta di Don Chisciotte che tenta di cambiare il mondo a suon di ca**ate, con la sua comicità dirompente e irriverente.
Gli organizzatori di “Faccecomiche” sono Nino Di Berardino e Leonardo Persia, per anni animatori dello storico Festival internazionale del teatro comico a Sant’Omero, il primo ideatore e motore della rassegna, il secondo curatore della sezione cinema.
Di Berardino e Persia spiegano: «Leo Bassi è uno degli ultimi grandi e originali clown in circolazione. Il bisnonno fu il primo clown a entrare nella storia del cinematografia, filmato dai fratelli Lumière. Yllana è una compagnia madrilena celebre a livello internazionale che, partendo da situazioni di vita quotidiana, con umorismo irriverente e coinvolgente crea un mondo surreale e delirante dove tutto può accadere».
Ingresso libero.
Info: 0861246773 – 3487501568