L’autrice e interprete Maria Inversi col suo nuovo spettacolo teatrale “Nel nome della rosa – Pasolini & C.” apre domenica 5 maggio a Teramo la 28esima edizione del MaggioFest.

Appuntamento con la drammaturga e attrice romana domenica 5 maggio alle ore 18 nello Spazio Tre Teatro (in via Cona 101).
Maria Inversi è la prima protagonista nel cartellone del MaggioFest 2019, allestito dall’associazione culturale Spazio Tre con la direzione artistica del regista Silvio Araclio.
“Nel nome della rosa – Pasolini & C.”, ideazione, recitar-cantato e regia di Maria Inversi, con le musiche del fisarmonicista Marcello Fiorini eseguite al bajan dall’autore e video di Inversi realizzato dal filmmaker Flavio Artusi, apre la rassegna, che si snoderà fino al 22 maggio attraverso altre 11 proposte, tra cinema, letteratura, teatro.

«Il profilo dello spettacolo porta con sé la visione di Pasolini sul femminile» si legge nelle note di regia della drammaturga «Da persona attenta a tutte le differenze Pasolini ha incluso nella sua espressione poetica e sociale figure di donna riservate, timide, complesse o problematiche. Forme di amicizia che si sono misurate con l’amore e l’umiltà».
La drammaturgia dello spettacolo, della durata di un’ora circa, comprende il testo poetico “Marilyn”, su Marilyn Monroe, e momenti dalla raccolta pasoliniana del 1964 “Poesia in forma di rosa” (“Supplica a mia madre” e frammenti da un testo politico), oltre a lettere del poeta a Silvana Mangano, scritti per Laura Betti, dichiarazioni di Maria Callas.
Le parti musicali comprendono le canzoni composte da Pasolini per Laura Betti, riscritte da Marcello Fiorini, insieme a sue composizioni originali. Il musicista, uno dei pochi interpreti e cultori in Italia del bajan, eseguirà le musiche dal vivo su questo complesso strumento.

Biglietto d’ingresso 10 euro
Info:
0861247547, 3314552619, maggiofesteggiante.it.
