Con “Viktor und Viktoria” Veronica Pivetti è la protagonista, sabato 30 marzo, del nuovo appuntamento con la stagione di prosa del Teatro Comunale di Atri.

Veronica Pivetti, Yari Gugliucci e Giorgio Borghetti in scena ad Atri con lo spettacolo “Viktor und Viktoria”, commedia con musiche di Giovanna Gra liberamente ispirata, più che al famosissimo remake americano di Blake Edwards del 1982, all’originale film tedesco di Reinhold Schünzel del 1933. Regia di Emanuele Gamba. Inizio alle ore 21 nell’ottocentesco teatro della città ducale.
A Berlino, all’epoca della Repubblica di Weimar, l’attrice Susanne Weber (Veronica Pivetti) arriva dalla provincia in cerca di scritture. Ma le cose non vanno come sperava e il freddo e la fame non le danno tregua. L’incontro con un collega attore, il napoletano Vito Esposito (Yari Gugliucci), le cambia la vita.

Quando la crisi colpisce, anche gli artisti devono infatti aguzzare l’ingegno, specie se disoccupati e squattrinati come Susanne e Vito. E così il nuovo amico ha l’idea di trasformare Susanne in Viktor/Viktoria: sarà una donna che si finge un uomo che si finge una donna. Il misterioso artista en travesti e senza passato diventa l’idolo delle platee, ma il suo fascino androgino scatenerà curiosità e sospetti.
Viktor und Viktoria viene acclamato in tutti i teatri d’Europa, raccogliendo ovunque successi con una brillante compagnia guidata dalla sarcastica baronessa Ellinor Von Punkertin (Pia Engleberth), in cui spiccano Lilli Shultz (Roberta Cartocci), buffa e biondissima ballerina di fila di cui Vito è innamorato, e un attrezzista dai modi bruschi e obliqui, Gerhardt (Nicola Sorrenti).
Ma ad attendere Susanne c’è l’incontro fatale con il fascinoso conte Frederich von Stein (Giorgio Borghetti).

VIKTOR und VIKTORIA
Regia: Emanuele Gamba
scene: Alessandro Chiti
costumi: Valter Azzini
luci: Alessandro Verazzi
musiche originali e arrangiamenti: Maurizio Abeni
aiuto regia: Vittorio Testa
produzione: a.ArtistiAssociati, PIGRAsrl
durata: 120 minuti, più intervallo
foto di scena: Assunta Servello
La stagione di prosa al Comunale di Atri proseguirà il 13 aprile con lo spettacolo “Per Strada” con Francesco Brandi e Francesco Sferrazza Papa.
Ultimo appuntamento il 5 maggio: Luca Argentero in “È questa la vita che sognavo da bambino”.
Info:
botteghino Teatro Comunale 0858797120, 3281953846.
