Banner Top

Il 26 dicembre a Cerqueto di Fano Adriano in programma la 52a edizione del Presepe vivente del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con inizio alle ore 18.30.

 

Torna la suggestiva rappresentazione della Natività alle falde del Corno Grande con 200 figuranti preceduta dal concerto di Hackett e Lo Muscio.

 

Il 26 dicembre a Cerqueto di Fano Adriano in programma la 52a edizione del Presepe vivente del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con inizio alle ore 18.30.

La rappresentazione sarà preceduta, alle ore 15.30, dal concerto degli artisti John Hackett (flauto), virtuoso del flauto verticale, tra i maggiori interpreti del progressive rock, e dell’organista Marco Lo Muscio, eclettico compositore e polistrumentista. In programma brani di Steve Hackett (fratello di John e tastierista dei Genesis), King Crimson, Rick Wakeman (tastierista degli Yes), Anthony Phillips, Marco Lo Muscio, Gluk, Telemann.

 

Espressione di una religiosità popolare particolarmente sentita e radicata nella tradizione della comunità cerquetana, la rappresentazione del Presepe vivente, animata da circa 200 figuranti, è unica nella sua formula e molto simile a una vera e propria performance teatrale. Si svolge nella cornice naturale del Parco, a ridosso di un maestoso costone di montagna.

A interpretare la Sacra Famiglia quest’anno sono Valeria Di Cesare (Madonna), sua figlia Ginevra (Bambino) e Francesco Pisciaroli (San Giuseppe). I vari segmenti che compongono la rappresentazione, basati su strutture bibliche sia del Vecchio che del Nuovo Testamento, sono commentati da una colonna sonora in cui si fa largo uso delle musiche dei Genesis e di John Hackett e sono accompagnati da un’illuminazione di grande impatto visivo. La voce narrante è dell’attore Carlo Orsini.

Per il pubblico è prevista la distribuzione di bevande calde e dolci abruzzesi tipici del periodo natalizio. La viabilità sarà garantita anche in caso di neve. In caso di condizioni meteorologiche avverse, la manifestazione si svolgerà sabato 29 dicembre, sempre con inizio alle ore 18.30.

«Ringraziamo tutti i partner istituzionali e gli operatori economici locali» spiega il presidente della Proloco di Cerqueto, Giuseppe Mastrodascio «Con il loro sosegno permettono di portare avanti con tenacia e passione da oltre mezzo secolo la grande tradizione del Presepe vivente».

 

La manifestazione è organizzata dalla Proloco di Cerqueto in collaborazione con il Comune di Fano Adriano, Ente Parco, Consorzio Bim, Regione Abruzzo.

 

L’opera scelta per raffigurare l’edizione di quest’anno è “La Natività” dell’artista Duccio Di Monte, che andrà ad arricchire la nutrita collezione d’arte del Museo etnografico del Gran Sasso di Cerqueto.

Banner Content

Articoli correlati

Nessun articolo correlato

spinosi,artruvarte,banner pubblicitario

Scrivilo Tu

scrivi articolo

Archivi

spinosi,artruvarte,banner pubblicitario